In questa zona delle Marche non ci sono solo spiagge da cartolina e colline di vigneti, ma anche una ricca cucina di terra e di mare. Dallo street food al fine dining, ecco i posti che ho amato.


Dove mangiare e bere al Conero e Ancona?

Clandestino susci bar

πŸ“ Portonovo

Un pezzo di storia della cucina italiana: il ristorante “piedi in acqua” di Moreno Cedroni non ha bisogno di presentazioni.

www.morenocedroni.it/clandestino


Casa Rapisarda

πŸ“ Numana

Un giovane e gentilissimo chef con un curriculum stellare, che sa come metterti a tuo agio. Da non perdere il risotto alla marinara, con cui ha vinto il Premio San Pellegrino Young Chef 2016: poesia vera.

www.ristorantecasarapisarda.it


Pasticceria Picchio

πŸ“ Loreto

Innumerevoli brioches e veneziane, ci sono dovuta tornare tre volte per provare il minimo indispensabile. Peraltro senza mai vedere il celebre Santuario mariano, se non da sotto, con un mignon in mano. Da provare il “dolce del Papa” con amaretto morbido, crema inglese e mandorle. E il panettone estivo.

www.pasticceriapicchio.com


Il molo

πŸ“ Portonovo

Qui Γ¨ bello tutto e si sta bene. La grafica e lo storytelling ti catturano. Hanno il loro vino, la loro birra, i loro asciugamani. Ma anche il gin con i paccasassi, pianta selvatica che rompe i sassi bianchi. E moscioli quanti ne vuoi, anche in una finissima cacio e pepe. Puoi anche farti servire tutto direttamente alla sdraio, mentre guardi i ragazzini che si tuffano dagli scogli, con dietro il “mare all’infinito” del loro payoff.

www.ilmolo.it


Agriturismo Il ritorno

πŸ“ Sirolo

Primi di terra sinceri e di sostanza, all’ombra degli alberi del giardino.

www.ilritorno.com


La drogheria

πŸ“ Sirolo

Ti scegli il pesce del giorno pescato da loro e te lo fai friggere. Meglio andarci prima dell’apertura, se non hai tanta pazienza con le code.

www.ladrogheriasirolo.business.site


Chiosco da Morena

πŸ“ Ancona

Pesce e frutti di mare in versione tapas da strada, anche all’aperitivo. Ricette tradizionali come lo stoccafisso all’anconetana, ma anche modaiole come i gamberi con lime e avocado.

@alchioscodamorena


Il pastaio

πŸ“ Numana

Pasta fresca di mare e di terra bella soda e bella farcita. Puoi fartela anche cuocere, basta prenotare.
www.ilpastaio.net


Cantina Vignamato

πŸ“ San Paolo di Jesi

Il verdicchio dei castelli di Jesi piΓΉ premiato del 2022 lo trovi qui Γ¨ si chiama Ambrosia.
Da non perdere il vi’ de visciola, a base di visciole fermentate e mosto.

www.vignamato.com


Cantina Lanari

πŸ“ Varano

Suggestivi aperitivi vista vigna, sorseggiando il Rosso Conero. Da provare anche il Fibbio, montepulciano in purezza.

www.lanarivini.it


Antica Cantina Sant’Amico

πŸ“ Morro d’Alba

Un vitigno autoctono che fa une DOC piccolissima, un rosso che profuma di rosa e viola. In questa cantina storica lo fanno alla perfezione.

www.anticacantinasantamico.it


Ricci pescato e fritto

πŸ“ Numana

Ti scegli il pesce del giorno pescato da loro e te lo fai friggere. Meglio andarci prima dell’apertura, se non hai tanta pazienza con le code.

@Riccipescatoefritto


Pub La Cima

πŸ“ Sirolo

Molto carino e una bella selezione di spine.

www.lacimasirolo.it


Gelateria Morelli

πŸ“ Numana

Gelateria storica nella piazza principale del paese. La nocciola Γ¨ cremosa e squisita e anche il mascarpone non scherza.
www.morellicamerenumana.it


Consigliati dalle persone che conosco

  • La Torre, a Numana.
  • Trattoria della Rosa, a Sirolo.


Vuoi avere tutti gli indirizzi belli comodi in una mappa Google?


Vuoi altri #futiliconsigli mangerecci e un po’ di quotidianitΓ  senza prendersi troppo sul serio? Potrebbe piacerti il mio Instagram @instagram.com/gio_digital_eater